
Come ben introdotto prima, il Mantenitore Termico Solare possiede quattro differenti modelli, ognuno che contolla in modo diverso la luce, il calore e l'energia solari; in seguito sono riportati in ordine tutti i modelli, con le rispettive descrizioni ...
ATTENZIONE: se, per caso, si vuole visualizzare in miglior modo le immagini, si può usufruire della galleria fotografica, dove sono archiviate tutte le foto del sito.
Il modello P. S. (Penetrazione Solare) è il modello che offre una maggiore esposizione dell'area interna alla luce solare, ma è anche il modello che alza la sua temperatura del minimo numero di C°: dai 7° ai 9° in più della temperatura esterna. Per montarlo bisogna essere in possesso di:
- pellicola d'alluminio
- cartone
- 2 paletti di legno
- colla super-resistente
- MOLTA PAZIENZA!!!
Per prima cosa, si deve prendere il cartone e tagliarlo, rispettando o no le misure dell'immagine, un quadrato ed una striscia, che devono avere la stessa larghezza, e vi ci bisogna attaccare sopra la lamina d'alluminio, rispettando i contorni. Dopodichè, bisogna unire le due lamine d'alluminio (cartone e pellicola) con, i precedentemente elencati, paletti di legno, fissati per bene con una colla super-resistente.
Il modello M. T. (Motivo Triangolare) è il modello che offre una minore esposizione dell'area interna alla luce solare, ma è anche il primo modello che alza la sua temperatura del massimo numero di C°: dai 19° ai 21° in più della temperatura esterna. Per montarlo bisogna essere in possesso di:
- pellicola d'alluminio
- cartone
- scotch isolante
Per prima cosa, si deve prendere il cartone e tagliarlo, rispettando o no le misure dell'immagine, tre quadrati, che devono avere le stesse dimensioni, e vi ci bisogna attaccare sopra la lamina d'alluminio, rispettando i contorni. Dopodichè, bisogna prendere i tre quadrati, e con loro, formare un triangolo equilatero, e fissare tutti i punti di interseco con, il precedentemente elencato, scotch isolante.
Il modello S. L. (Striscia Larga) è il modello che offre sia una media esposizione dell'area interna alla luce solare, sia che alza la sua temperatura di un numero di C° medio: dai 13° ai 15° in più della temperatura esterna. Per montarlo bisogna essere in possesso di:
- pellicola d'alluminio
- cartone
- scotch isolante
Per prima cosa, si deve prendere il cartone e tagliarlo, rispettando o no le misure dell'immagine, un quadrato ed una striscia che, confrontandola con quella del precedente modello, dev'essere di 1/5 più larga, e vi ci bisogna attaccare sopra la lamina d'alluminio, rispettando i contorni. Poi bisogna prendere la striscia e la si deve piegare finchè non diventerà un arco, leggermente più schiacciato alla punta, e per finire, bisogna unire la striscia piegata con il quadrato, usando il precedentemente elencato, scotch isolante.
Il modello Modello T. I. (Temperatura Intensa) è il modello che offre una minore esposizione dell'area interna alla luce solare, ma è anche il secondo modello, in assoluto, che alza la sua temperatura del massimo numero di C°: dai 23° ai 25° in più della temperatura esterna. Per montarlo bisogna essere in possesso di:
- pellicola d'alluminio
- cartone
- scotch isolante
Per prima cosa, si deve prendere il cartone e tagliarlo, rispettando o no le misure dell'immagine, tre quadrati, che devono avere le stesse dimensioni, e due trapezi isosceli, sempre delle stesse dimensioni, e vi ci bisogna attaccare sopra la lamina d'alluminio, rispettando i contorni. Dopodichè, bisogna prendere i tre quadrati ed i due trapezi, e con loro, formare un trapezio, peraltro isoscele come i due trapezi, che abbia uno spiazzo vuoto al posto della base minore e, per finire, bisogna fissare tutti i punti di interseco con, il precedentemente elencato, scotch isolante.